iniziocontenuti
                    
Glossario dei termini giuridici
    PATTEGGIAMENTO
    Si tratta di un procedimento penale speciale nel quale l'imputato e il Pubblico
    Ministero chiedono al giudice l'applicazione di una pena ridotta fino a un terzo
    rispetto a quella prevista per il reato commesso. Il patteggiamento è ammesso solo
    per i reati minori. Presupposto del patteggiamento è l'implicita ammissione di colpevolezza
    da parte dell'imputato e l'accordo tra imputato e Pubblico Ministero sulla scelta
    di questo rito speciale. Il giudice può accogliere la richiesta dell'imputato in
    ordine alla pena anche quando il Pubblico Ministero non è d'accordo. Se la sentenza
    è pronunciata sull'accordo tra imputato e pubblico ministero, l'appello non è ammesso.
    Torna al Glossario
                    finecontenuti